Oxalizzazione anodica
Impianto trattamento alluminio.
L'anodizzazione effettua una trasformazione elettrochimica della superficie di alluminio creando uno strato di ossido estremamente duro e compatto sulla superficie del metallo da trattare con spessore da 10 a 15 micron.
Il processo viene denominato anodizzazione in quanto i pezzi da trattare vengono collegati al polo positivo di una cella elettrolitica, denominato anodo. Il processo avviene per immersione in una soluzione elettrolita e la corrente catodica viene applicata a un materiale conduttore, denominato catodo, immerso in tale soluzione.
L'aspetto superficiale può variare da opaco a lucido in funzione del materiale base e del grado di satinatura effettuato in funzione della richiesta del cliente.
Dimensioni vasche: 3000x1000x600 mm.
Bagni a temperature comprese tra 16 °C e 18°C.
Ossidazione dura a spessore in bagni a temperature comprese tra -5°C e 0°C con spessore da 20 a 50 micron.
Misure massime dei particolari
Altezza: 1000 mm.
Larghezza: 2800 mm.
Profondità: 500 mm.